Tematica Velivoli, dirigibili, alianti

Embraer E-Jets 190

Embraer E-Jets 190

Foto: John Vergari
(da it.wikipedia)

Notizie: L'Embraer E-190 è un aereo di linea regionale biturbina ad sviluppato dall'azienda aeronautica brasiliana Embraer nei primi anni duemila caratterizzato dalla capacità da 94 a 114 passeggeri. Si tratta di una versione allungata del modello Embraer E-170 con cui ha il 90% dei componenti in comune, tanto che la certificazione per pilotare l'E-170 e l'E-190 è la stessa. Equipaggiato con un'ala più grande ed un motore più potente, il turbofan GE CF34-10E della General Electric, lo porta ad avere una maggiore capacità di carico e tangenza operativa rispetto al cugino minore. Il suo nome originale era ERJ-190 ("Embraer Regional Jetliner"), successivamente modificato in E-190 per evitare che questi modelli fossero associati solo all'aviazione regionale. Con i suoi 100 posti e la sua avionica avanzata si colloca nelle stessa categoria dei Boeing 717-200 e 737-600, degli Airbus A318-100 e dei Bombardier CRJ900/CRJ1000 e Bombardier CS100/CS300. Il progetto fu lanciato a Parigi il 14 giugno 1999, il primo volo avvenne nel marzo 2004. Nel settembre del 2005 riceve la certificazione da parte della Federal Aviation Administration; il primo acquirente è la compagnia aerea low cost JetBlue Airways, la quale ne ordina più di 100 esemplari con un'opzione per altri 100, diventando ad oggi il maggior operatore con questo modello ed il responsabile del suo successo. La compagnia ecuadoriana Tame e la compagnia panamense Copa Airlines furono le prime compagnie sudamericane ad acquisire il modello, seguite dalla colombiana AeroRepública e dall'ultima in ordine di arrivo la salvadoregna Taca che nell'ottobre del 2007 annuncia l'acquisizione di 11 modelli. Ad ottobre 2007 ne sono stati consegnati 99 esemplari con ordinativi all'Embraer per altri 391 e 432 opzioni d'acquisto. A dicembre 2010 Alitalia decide di ordinare 20 esemplari (di cui 15 E-175) per ampliare la propria flotta incrementando il numero di jet per il trasporto regionale, essendone rimasta sprovvista dopo la privatizzazione di Alitalia in CAI. Interessante è notare che dall'E-190 abbia preso il via lo sviluppo del programma militare KC-390, relativo ad un nuovo aereo da trasporto tattico per la Força Aérea Brasileira.


Stato: Ecuador

Anno: 2013

Data: 08/02/2013